Spezzatino di manzo

Presentazione
Un piatto caldo e confortante, ideale per i giorni di festa. Richiede un po' di tempo ma è molto facile da preparare; basta avere della carne di manzo, cipolla e un po' d'olio. Già così è molto buono, ma qualche foglia di alloro e qualche chiodo di garofano rendono questo piatto perfetto.
Questa ricetta è molto semplice ma altrettanto gustosa, consiglio di accompagnarlo ad una dose abbondante di polenta.
Ingredienti:
- 1kg di carne di manzo
- 100g di cipolla
- 100g di scalogno
- 1 litro di brodo di carne
- sale quanto basta
- 50ml di olio d'oliva
- 2 foglie di alloro
- 4 chiodi di garofano
Preparazione:

Metti il brodo a scaldare in un pentolino a fuoco basso e aggiungici il sale necessario per la corretta salatura dello spezzatino. Nel frattempo 1 taglia la carne di manzo a cubetti di circa 3cm eliminando il grasso in eccesso, puoi usare qualunque taglio di carne non troppo grasso. 2 Trita molto finemente la cipolla e 3 lo scalogno 4 che devono risultare quasi come una spuma.

5 Versa l'olio in una padella a fuoco vivace, 6 dopo 2 minuti aggiungi la cipolla e lo scalogno e fa soffriggere per qualche minuto.

7 Aggiungi la carne e mescola bene per farla insaporire, 8 metti le 2 foglie di alloro e mescola ancora. A questo punto 9 versa sulla carne circa un terzo del brodo e 10 aggiungi i chiodi di garofano. Mescola bene la carne, abbassa il fuoco al minimo e copri la padella con un coperchio.

11 Quando lo spezzatino si sarà asciugato a sufficienza, aggiungi ancora brodo, mescola e ricopri la padella. Ripeti l'operazione fino a quando il brodo sarà terminato, lo 12 spezzatino si sarà asciugato al punto giusto e la carne sarà diventata tenera. Se lo spezzatino si è asciugato troppo in fretta puoi aggiungere acqua per allungare la cottura. Servi a tavola lo spezzatino caldo con una dose abbondante di polenta.
Consiglio
- Puoi preparare molte varianti di questo spezzatino di manzo, ad esempio al posto del brodo puoi aggiungere della birra o del vino rosso, o magari puoi arricchirlo con delle patate.
- Inoltre ricorda che lo spezzatino il giorno dopo è ancora più buono.
Autore:
